
2013. Un anno da vivere con un sacco di buoni propositi! Tutti noi avremo bisogno di una grande organizzazione del lavoro. Più organizzazione significa più controllo, che in questo momento può aiutare a prevenire spiacevoli imprevisti.
Come tutti sapete, il primo obiettivo di Eurobevande è dare una mano ai gestori ad avere un’attività in grande salute, viva ed affermata nel mercato della ristorazione. I nostri clienti devono avere una marcia in più, devono essere diversi, originali, dinamici, pronti a cambiare con il mercato.
Per questo ci piace condividere con voi i nostri pensieri, dandovi suggerimenti con cui costruire solide basi per la vostra attività. Con questo numero del nostro magazine vogliamo darvi 10 spunti di riflessione, vogliamo farvi pensare!
ESSERE MIGLIORI
In cosa il vostro locale si distingue dai locali dei vostri concorrenti? Perché i vostri clienti devono preferirvi al locale accanto al vostro? Questa è la domanda che deve guidare la vostra attività in ogni momento della giornata. Se siete tutti uguali un locale vale l’altro…
OGNI CLIENTE È SPECIALE
Occhio ad ogni persona che entra nel vostro locale. Siete stati scelti, per lui avete qualcosa di speciale. Dimostrategli il vostro entusiasmo per questa scelta, sorridete, servitelo subito, appena possibile, non fatelo aspettare, fatelo sentire speciale!
NIENTE VA LASCIATO AL CASO
I prezzi del vostro listino vanno decisi con attenzione. Non mettete un prezzo solo perché il vostro concorrente vende così. Se analizzate i vostri costi forse vi accorgerete che con quel prezzo non riuscirete a garantire la sopravvivenza del vostro locale.
OCCHIO ALLE EMAIL
Se ricevete email dai vostri clienti o messaggi su Facebook dove si chiedono informazioni o addirittura disponibilità a prenotare, rispondere alla velocità della luce! Qualsiasi risposta, purché sia veloce. Nel caso opposto, infatti, non solo perderete un’opportunità, ma anche un cliente futuro, dato che se non rispondete voi lo farà un altro locale!
IL PREZZO È FUNZIONE DEL VALORE PERCEPITO
Non sempre prezzo basso significa successo. Anzi… Se capite che dovete alzare il prezzo per “starci dentro” basta farlo creando allo stesso tempo un valore percepito più alto per il vostro cliente. In ogni caso comunicate e create nel menu’ o di persona questo valore al vostro cliente. Se il vostro prezzo è più alto, non sarà un problema se ne vale la pena!
COMPETENZA DEL PERSONALE
Come dice il saggio: non c’è niente di meglio di essere serviti da qualcuno che conosce bene quello che fa! Conoscere il vino giusto, la birra giusta, il taglio di carne, l’abbinamento e saperlo come proporlo… questa sì che è professionalità! La competenza è sempre apprezzata!
IL COMPORTAMENTO DEL PERSONALE
Chi presta servizio nel vostro locale può segnarne anche il destino. Troppe volte come cliente non sono tornato in un locale a causa del comportamento pessimo di chi serve! Faccia scocciata, andamento svogliato, risposte senza un minimo di coinvogimento… E il cliente non torna più… Il vostro personale è il vostro locale, selezionarlo con estrema cura.
UTILIZZATE INTERNET!
Quando potete suggerite ai vostri clienti di scrivere una recensione del vostro locale sui siti specializzati. Verificate cosa dicono di voi i vostri clienti su internet, ne parlano bene? Ne parlano male? Analizzate ogni opinione e tenetela da conto. Soprattutto quelle negative sono utilissime!
CALENDARIO ANTICIPATO
Una buona scelta di serate, eventi, menu speciali, e tutto quello che organizzate, funziona meglio se programmato con largo anticipo. Questo vi permetterà di avere il tempo per farlo sapere ai vostri clienti! Senza una buona visibilità ogni novità ha effetti ridotti.
IL TEMPO È DENARO!
Preparare il volantino, trovare il modo di stamparlo, pensare a come farlo carino, creare il menù, la carta delle birre, dei vini… trovare il tempo di fare tutto ciò non sempre è possibile… per questo l’Ufficio Marketing di Eurobevande è a vostra disposizione, tutto compreso! Utilizzate il vostro tempo per il vostro locale, alla visibilità ci pensa Eurobevande!