Eurobevande

  • HOME
  • SERVIZI
  • AZIENDA
  • CONTATTI
  • DOVE
  • PRODOTTI
    • VINO
      • BOLLICINE
      • FERMI
      • Campania
      • Champagne
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • BIRRA ALLA SPINA
      • Austria
      • Belgio
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Italia
      • Repubblica Ceca
    • BIRRE IN BOTTIGLIA
    • LIQUORI E ALCOLICI
    • ACQUA E BIBITE
    • BRASSERIES DU MONDE
  • BLOG
  • COMMUNITY
 4 Marzo 2023

A San Valentino scegli bollicine importanti

A San Valentino scegli bollicine importanti

da Webmaster / mercoledì, 13 Febbraio 2019 / Pubblicato il Consigli
A San Valentino scegli bollicine importanti

Lo sapevi che a San Valentino 2 italiani su 3 scelgono di festeggiarlo al ristorante?
La cena romantica del 14 febbraio è un appuntamento importante per molti innamorati che scelgono molto tempo prima, o all’ultimo minuto, un locale speciale che sia in sintonia con la serata: elegante e ricercato.
I locali creano la giusta atmosfera passionale con cuori, candele e fiori; la luce soffusa contribuisce a dare intimità a questa serata all’insegna di Cupido.

Come valorizzare il menu di San Valentino

Il menu di San Valentino deve essere sfizioso, leggero e scenografico. I piatti devono stimolare i sensi attraverso combinazioni di colori, consistenze, dimensioni, profumi, forme e sapori. Il menù può essere di pesce, di carne o vegano, speciale e possibilmente con ingredienti afrodisiaci, come ostriche, aragoste, asparagi, zenzero, avocado, melograno e cioccolato.

Il giusto vino per la serata di San Valentino

L’armonia della serata è data anche dalla scelta del giusto vino. Nella giornata degli innamorati ogni scelta è importante perché nella cura dei dettagli si cela l’attenzione verso l’altro. Per un brindisi elegante capace di esaltare l’unicità dell’occasione la scelta giusta ricade in una bollicina, in particolare su vini come il Trento DOC, il Franciacorta o lo Champagne ovviamente abbinati al menù della cena. Questi tre vini incarnano il significato dell’amore grazie alla complessità della tecnica di produzione e di affinamento che li contraddistinguono. Hanno infatti l’aura di qualcosa di longevo, prezioso e duraturo. Le tre bollicine sono vini a tutto pasto e quindi ben abbinabili a proposte di carne, di pesce e vegan. Nel fare l’accostamento cibo e vino è però importante ricordare che vanno accompagnati a piatti che hanno una buona grassezza e tendenza dolce, che possono spaziare da un buon fritto di pesce ad un risotto ai frutti di mare o, pensando alla carne, prediligendo quella bianca o da cortile.
Nel decidere la preferenza fra questi spumanti, siano bianchi o rosè, è importante capire gli elementi che li caratterizzano e li diversificano grazie alla loro zona di produzione.
Questi vini sono accomunati dal metodo di spumantizzazione, i vini prodotti nella zona vinicola del Trento DOC si caratterizzano per la particolare profumazione derivante dall’importante escursione termica tra il giorno e la notte tipica di questa area geografica. Quindi parliamo di vini dall’importante impatto olfattivo.
Se invece cercate un vino che coinvolga particolarmente i sensi dal punto di vista tattile-gustativo il Franciacorta, la cui zona di produzione si estende tra Brescia e l’estremità meridionale del Lago di Iseo ed è caratterizzata da rocce e minerali, con la sua sapidità e mineralità risponde a questa esigenza.
Infine lo Champagne, percepito comunemente come il vino delle grandi occasioni, ha una complessità gustativa e una lunga persistenza dovute soprattutto alle caratteristiche del territorio viticolo del Nord della Francia dove viene prodotto. La regione viticola ha un terreno ricco di sostanze minerali che trasmette al vino.

La cena di San Valentino

  • Tweet

Su Webmaster

Che altro puoi leggere

Wine day 2019
Wine day 2019: l’evento dedicato ai professionisti della ristorazione
Beer&Food Attraction e nuove tendenze
Visual merchandising per la ristorazione
Rendi distintivo ed attraente il tuo locale in 5 mosse

Ultime notizie

  • Beer&Food Attraction e nuove tendenze

    La settimana scorsa si sono concluse le manifes...
  • VUOI CHE MUORO?? Idee e suggerimenti GLUTEN FREE per far si che il cliente torni nel tuo locale una seconda volta…

    In Italia si stimano circa 600.000 casi di celi...
  • Il finger food, semplice e buono

    Il finger food: una tendenza per il buffet e per completare l’aperitivo

    Il significato di finger food è un cibo prepara...

Categorie articoli

  • Consigli
  • Eventi locali
  • Novità
  • Servizi e Prodotti

Cerca nel sito

NAVIGAZIONE

  • Catalogo birre
  • Ultime notizie
  • Catalogo vino
  • Ultime novità
  • Come arrivare
  • Brasseries du Monde
  • Shop
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • CMS Policy
  • Privacy & Disclamer

SUPPORT

etichetta-contributi_small

Network CRESCENDO rete d'impresa

EUROBEVANDE

Via Nuova di Corva 82 - Pordenone
tel. 0434 570304 – fax 0434 571563
  • SOCIAL
Eurobevande

© Eurobevande Srl. P.IVA 01376630933 | Digital Strategy by MacPremium

TORNA SU