Eurobevande

  • HOME
  • SERVIZI
  • AZIENDA
  • CONTATTI
  • DOVE
  • PRODOTTI
    • VINO
      • BOLLICINE
      • FERMI
      • Campania
      • Champagne
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • BIRRA ALLA SPINA
      • Austria
      • Belgio
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Italia
      • Repubblica Ceca
    • BIRRE IN BOTTIGLIA
    • LIQUORI E ALCOLICI
    • ACQUA E BIBITE
    • BRASSERIES DU MONDE
  • BLOG
  • COMMUNITY
 4 Marzo 2023

Rendi distintivo ed attraente il tuo locale in 5 mosse

Rendi distintivo ed attraente il tuo locale in 5 mosse

da Webmaster / mercoledì, 06 Febbraio 2019 / Pubblicato il Consigli
Visual merchandising per la ristorazione

Se hai già le idee chiare sul tuo locale, i suoi punti forti, il target di riferimento e lo stile dell’ambiente sei già sulla buona strada!

In realtà il fattore determinante per il successo del locale è la coerenza con l’identità che si vuole trasmettere. È importante esaltare l’estetica del locale e la valorizzazione dei prodotti venduti. La migliore esposizione dei prodotti contribuisce a migliorare la percezione del locale e ad aumentare la fidelizzazione dei clienti.

Le 5 regole per il visual merchandising

Il visual merchandising è un’insieme di regole di una corretta esposizione dei prodotti per incrementare le vendite e gli incassi del proprio locale. Ha quindi un peso elevato in termini di entrate di un pubblico esercizio, sia questo un bar, un ristorante, una pasticceria, un’osteria, una trattoria o una gastronomia.

Ecco le nostre 5 regole per rendere distintivo ed attraente un  locale per la ristorazione:

  • I prodotti devono essere disposti in modo evidente.
    Visibilità, facilità di presa e gradevoli soluzioni espositive sono le basi di una strategia vincente. Organizzare i cibi per colore, mettere bene in mostra le etichette dei vini, creare zone di facile fruizione nella vetrina (bottiglie, affettati, formaggi, dolci). Una corretta esposizione può accelerare il processo di acquisto innescando un immediato desiderio e consente di mettere in primo piano i prodotti che si desidera vendere.
  • L’ambiente deve essere unico e confortevole.
    Fai vivere un’emozione al cliente che entra per la prima volta nel locale o a quello abituale. Un menù perfetto (bello, aggiornato e appetitoso) coordinato all’arredamento originale è un plus. Da non dimenticare poi “l’effetto WOW”, ovvero l’elemento sorprendente all’interno del locale che può essere un quadro, una zona dedicata esclusivamente ai dolci o una proposta particolare nel menu del giorno.
  • Gli ambienti devono essere ben l’illuminati, puliti e curati nel minimo dettaglio.
    Una giusta illuminazione crea l’ambientazione del locale. La luce deve essere in armonia con tutto l’arredo e deve accompagnare l’ospite fino al tavolo.
  • Le forniture del tuo locale di ristorazione devono essere speciali.
    Le stoviglie (piatti, bicchieri, posate), i tessili (tovaglia, tovaglioli, grembiuli, cuscini delle sedie), gli accessori (menù, segnaposti, numeri tavolo, portaconto, cestini portapane) devono essere puliti, ordinati e in linea con l’identità del locale.
  • Il layout e disposizione del locale deve essere curata.
    Il posizionamento del bancone, della toilette, della cassa e dei vari elementi del ristorante vanno sempre posizionati in modo funzionale sia al lavoro sia al cliente. Il percorso di un cliente nel locale deve essere facile e deve indirizzare l’ospite, verso il tavolo all’entrata, e verso la cassa all’uscita.

Queste semplici regole possono rendere unico il proprio locale, però l’accoglienza e la professionalità saranno certamente le carte decisive del successo d’impresa.

Un locale distintivo ed attraente

  • Tweet

Su Webmaster

Che altro puoi leggere

Il finger food, semplice e buono
Il finger food: una tendenza per il buffet e per completare l’aperitivo
Serena, per un aperitivo al top
Anelli di cipolla pastellati
L’aperitivo dorato, quando l’impanatura stuzzica il palato

Ultime notizie

  • Beer&Food Attraction e nuove tendenze

    La settimana scorsa si sono concluse le manifes...
  • VUOI CHE MUORO?? Idee e suggerimenti GLUTEN FREE per far si che il cliente torni nel tuo locale una seconda volta…

    In Italia si stimano circa 600.000 casi di celi...
  • Il finger food, semplice e buono

    Il finger food: una tendenza per il buffet e per completare l’aperitivo

    Il significato di finger food è un cibo prepara...

Categorie articoli

  • Consigli
  • Eventi locali
  • Novità
  • Servizi e Prodotti

Cerca nel sito

NAVIGAZIONE

  • Catalogo birre
  • Ultime notizie
  • Catalogo vino
  • Ultime novità
  • Come arrivare
  • Brasseries du Monde
  • Shop
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • CMS Policy
  • Privacy & Disclamer

SUPPORT

etichetta-contributi_small

Network CRESCENDO rete d'impresa

EUROBEVANDE

Via Nuova di Corva 82 - Pordenone
tel. 0434 570304 – fax 0434 571563
  • SOCIAL
Eurobevande

© Eurobevande Srl. P.IVA 01376630933 | Digital Strategy by MacPremium

TORNA SU