Eurobevande

  • HOME
  • SERVIZI
  • AZIENDA
  • CONTATTI
  • DOVE
  • PRODOTTI
    • VINO
      • BOLLICINE
      • FERMI
      • Campania
      • Champagne
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • BIRRA ALLA SPINA
      • Austria
      • Belgio
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Italia
      • Repubblica Ceca
    • BIRRE IN BOTTIGLIA
    • LIQUORI E ALCOLICI
    • ACQUA E BIBITE
    • BRASSERIES DU MONDE
  • BLOG
  • COMMUNITY
 3 Marzo 2023

Il finger food: una tendenza per il buffet e per completare l’aperitivo

Il finger food: una tendenza per il buffet e per completare l’aperitivo

da Webmaster / martedì, 16 Aprile 2019 / Pubblicato il Consigli
Il finger food, semplice e buono

Il significato di finger food è un cibo preparato in piccolissime porzioni che viene consumato senza l’uso di posate.
Si può trovare sulle tavole al momento dell’happy hour (dove accompagna in modo delizioso i cocktail) e nei servizi di banchettistica di alto livello, dove compare nel momento dell’aperitivo in occasione di cerimonie o di eventi.
Il finger food è una moda ormai consolidata da tempo e unisce il piacere di mangiare in modo veloce e comodo, unendo un senso quasi dimenticato durante il consumo del cibo: il tatto.

 

I finger food sono esteticamente molto invitanti, colorati e gustosi, abbinano consistenze differenti e sono semplici da mangiare. Sono “belli da vedere” e buoni, e nella vetrina di un locale fanno sempre un’ottima impressione!
Sono composti da creme spalmabili, verdure, carne e pesce e hanno un food cost molto basso anche se, impiegando ingredienti più ricercati, possono aumentare di valore.

10 ricette di finger food da proporre ai tuoi clienti

Ecco i finger food della nostra top ten, raffinati, appetitosi e facile da realizzare, riusciranno ad accontentare tutti i palati.

  • Bastoncini di verdure crude con vinegrette, semplici ma d’effetto saranno la soluzione perfetta per i vegetariani.
  • Crema di gorgonzola dolce mantecata con del mascarpone e granella di noci, un classico rivisitato tanto amato dai bambini di ogni età.
  • Spiedino di mini-caprese, alternando mezzo pomodorino e mezza mozzarella ciliegina ed una foglia di basilico fresco, un must per l’estate.
  • Fettine sottili di zucchine grigliate arrotolate con all’interno del formaggio spalmabile e pistacchi di guarnizione, per chi ama stupire.
  • Code di gambero con una glassa al tè verde e lime, freschissimo e di stile per l’estate.
  • Mini tartare di manzo con senape in grani e vela di pane carasau, per chi ha voglia di stupire in poco tempo.
  • Cubotto di mortadella e pane glassato alla crema di pistacchio, per provare nuovi abbinamenti.
  • Baccalà mantecato con piccola quenelle, per gli amanti del pesce e delle ricette tradizionali.
  • Canapè con crema al salmone, al radicchio o ai porcini, un evergreen che piace davvero a tutti.
  • Polpettine di carne o pesce, semplici e veloci da realizzare sono buone e sfiziose.

I suggerimenti del nostro chef

Per creare i finger food basta un po’ di fantasia unita a prodotti gastronomici semplici, ma d’effetto. Originalità e attenzione per il dettaglio decreteranno il successo del vostro finger food.

Le regole per un perfetto finger food:

  • Non servire mai finger food troppo caldi: vanno presi con le mani e mangiati subito!
  • Il finger food migliore è quello che si mangia in uno, massimo due bocconi: deve essere agevole da consumare.
  • Non deve essere mai unto o con sughi che rischiano di sporcare i commensali.
  • Vuoi abbassare il food cost dello stuzzichino? Utilizza prodotti di stagione!
  • Per impiattare utilizza minipiattini, bicchierini, vassoi, coni o barchette monoporzione. Se vuoi essere eco-friendly cercali di materiale biodegradabile, in legno o riutilizzabile.
  • Per rendere più particolare la presentazione impiega spiedini, spilloncini, stecchini, cucchiai e forchette dalle forme stravaganti e colorate: daranno uno stile più originale alla presentazione.

Il finger food nel tuo locale

  • Tweet

Su Webmaster

Che altro puoi leggere

I buoni propositi per un anno di successi come gestore di locale
A San Valentino scegli bollicine importanti
A San Valentino scegli bollicine importanti
VUOI CHE MUORO?? Idee e suggerimenti GLUTEN FREE per far si che il cliente torni nel tuo locale una seconda volta…

Ultime notizie

  • Beer&Food Attraction e nuove tendenze

    La settimana scorsa si sono concluse le manifes...
  • VUOI CHE MUORO?? Idee e suggerimenti GLUTEN FREE per far si che il cliente torni nel tuo locale una seconda volta…

    In Italia si stimano circa 600.000 casi di celi...
  • Degustazioni, esperienze e approfondimenti: un successo il Wine Day 2019

    Si è conclusa l’undicesima edizione del W...

Categorie articoli

  • Consigli
  • Eventi locali
  • Novità
  • Servizi e Prodotti

Cerca nel sito

NAVIGAZIONE

  • Catalogo birre
  • Ultime notizie
  • Catalogo vino
  • Ultime novità
  • Come arrivare
  • Brasseries du Monde
  • Shop
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • CMS Policy
  • Privacy & Disclamer

SUPPORT

etichetta-contributi_small

Network CRESCENDO rete d'impresa

EUROBEVANDE

Via Nuova di Corva 82 - Pordenone
tel. 0434 570304 – fax 0434 571563
  • SOCIAL
Eurobevande

© Eurobevande Srl. P.IVA 01376630933 | Digital Strategy by MacPremium

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile il sito utilizza cookies, anche di terze parti e profilazione. Utilizzando il sito acconsenti al loro impiego.ChiudiLeggi di più