Eurobevande

  • HOME
  • SERVIZI
  • AZIENDA
  • CONTATTI
  • DOVE
  • PRODOTTI
    • VINO
      • BOLLICINE
      • FERMI
      • Campania
      • Champagne
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • BIRRA ALLA SPINA
      • Austria
      • Belgio
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Italia
      • Repubblica Ceca
    • BIRRE IN BOTTIGLIA
    • LIQUORI E ALCOLICI
    • ACQUA E BIBITE
    • BRASSERIES DU MONDE
  • BLOG
  • COMMUNITY
 3 Marzo 2023

Beer&Food Attraction e nuove tendenze

Beer&Food Attraction e nuove tendenze

da Redazione / lunedì, 24 Febbraio 2020 / Pubblicato il Consigli, Novità

La settimana scorsa si sono concluse le manifestazioni Beer&Food Attraction e IHM [ InternationalHorecaMeeting]che oltre a confermare e incrementare i successi degli anni scorsi
🔝 33 MILA VISITATORI
🌍 70 PAESI PARTECIPANTI
ci hanno lasciato una consapevolezza ancora più forte di quelli che sono i temi del 2020 e che saranno i temi del futuro più prossimo:

ECONOMIA CIRCOLARE

Gli abitanti sulla terra sono destinati ad aumentare esponenzialmente: ciò significa che i volumi di rifiuti saranno sempre maggiori, non soltanto quelli solidi, ma anche quelli gassosi, già responsabili dei disagi climatici che stiamo vivendo. Nel futuro sarà doveroso utilizzare meno materie prime e ripensare i prodotti, che dovranno essere maggiormente COMPOSTABILI e RECUPERABILI, soprattutto puntando sulle simbiosi industriali e sulle aggregazioni di settore, affinché i rifiuti diventino gli INGREDIENTI PRINCIPALI DI NUOVI PRODOTTI.

ECONOMIA VERDE

EVITARE CHE I RIFIUTI FUORIESCANO DAL SISTEMA: adottando modelli integrati che portino alla collaborazione nei sistemi d’impresa.

REINTRODUCENDOLI  NELLA LOGICA CIRCOLARE DI PROGETTAZIONE, PRODUZIONE, FABBRICAZIONE, DISTRIBUZIONE, CONSUMO, USO E  RACCOLTA: IL PRIMO DELLA FILIERA NON DEVE COMPLICARE LA VITA ALL’ULTIMO E A CHI CONSUMA.


RAPIDI CAMBIAMENTI E DIVERSIFICAZIONE DEL MERCATO FOOD
La rincorsa del fuori casa, che negli ultimi dieci anni ha registrato performance sempre più brillanti rispetto al settore dei consumi alimentari domestici – in termini sia di minori cali negli anni di crisi, sia di crescite più sostenute in anni di espansione –È DESTINATA A CONTINUARE.

FESTEGGIAMENTI E RICORRENZE SI SPOSTANO FUORI CASA: il numero medio di componenti per famiglia diminuisce, quello di nuclei di uno o due persone aumenta e, in generale, si vive in case più piccole.

…e quando li consumatore non ha voglia di uscire c’è il FOOD DELIVERY: nel 2019 PIÙ DI 1 ITALIANO SU 3 ha scelto il servizio a domicilio che diventa quindi un PLUS (valutando bene tutte le logiche di mercato, quando non si può fare da se) in più la PRENOTAZIONE DIGITALE RAPPRESENTA CIRCA IL 18% DELL’INTERO SETTORE DEL DOMICILIO.

IL TARGET sul quel puntare maggiormente, declinando l’offerta, la comunicazione e gli eventi:

  • OVER 55: liberi da impegni famigliari, in buona salute e con una discreta disponibilità di reddito, saranno tra i protagonisti dei consumi da qui ai prossimi dieci anni.
  • TURISTI STRANIERI: negli ultimi 10 anni le presenze di turisti stranieri in Italia sono aumentate del 35%, passando da 159 a oltre 216 milioni, e il trend è in crescita.

I TREND IN GRANDE ASCESA DAI QUALI PRENDERE SPUNTO PER UN UPDATE DELLA PROPRIA OFFERTA

  • BEER FOOD

Il mondo della birra in questo periodo sta vivendo un momento di GRANDE FULGORE perché…[(va molto di moda)]…in realtà perché stiamo parlando di un prodotto complesso, ricco di varianti e dalla storia secolare che finalmente ha trovato un posto più elevato e di risalto nel mercato, creando così una rivoluzione nel mondo brassicolo: la birra non è più solo da bere, ma accompagna ed esalta piatti che trovano, grazie a questa bevande, la loro massima espressione. Nascono così tutti i format di BREW RESTAURANT e BEER CORNER.

  • GASTRO/BAR/CAFFÈ

non solo bar, non solo caffetteria, non solo gastronomia, ma un MIX DI TUTTI E TRE: dove bere un buon caffè, mangiare una brioches gourmet e fare anche la spesa per il pranzo di alta qualità.

  • BAKERY UPDATED e MONOTEMATICI

se il locale è specializzato in un settore, allora deve avere un’ AMPIA SELEZIONE ED ESSERE IL PIÙ VERSATILE POSSIBILE: dalla colazione, al pranzo, all’aperitivo e alla cena, diventando così il locale di riferimento.

  • NUOVA RISTORAZIONE ITALIANA E SELF SERVICE

con piatti della tradizione riscoperti e rivisitati: una RISTORAZIONE ORGANIZZATA quasi ibrida tra vecchio e nuovo.

  • ETNICO STEREOTIPATO

Il cibo e l’atmosfera di altre culture piacciono, la nuova tendenza è ESTREMIZZARE questo concetto: il cliente deve sentirsi come se fosse davvero in quel paese: l’ESPERIENZA VALE QUASI QUANTO IL PIATTO SERVITO.

  • IBRIDO

Puoi mangiare leggendo un libro, sorseggiare un calice di vino ascoltando un vinile scelto da te, bere un te e coccolare un gattino: VALE TUTTO, l’importante è che sia BEN COORDINATO NEL CONTESTO. E CHE IL CIBO SIA COMUNQUE DI QUALITÀ.


Nel 2020 il consumatore è sempre più informato: con internet e i social vede tutte le realtà che esistono nel mondo, e quindi PRETENDE SEMPRE DI PIÙ.

FOOD & BEVERAGE di qualità devono essere la costante, FORMAT INNOVATIVI, IDEE ACCATTIVANTI e cambiamenti anche piccoli, possono stravolgere la percezione del locale: le sinergie vincenti funzionano anche in questo campo!

  • Tweet

Su Redazione

Che altro puoi leggere

Wine day 2019
Wine day 2019: l’evento dedicato ai professionisti della ristorazione
Undicesima edizione dell'evento Wine day
Wine day 2019: eccellenze, cultura e degustazioni guidate al servizio dei professionisti Ho.re.ca.
K-Wine, l’aperitivo a portata di mano!

Ultime notizie

  • VUOI CHE MUORO?? Idee e suggerimenti GLUTEN FREE per far si che il cliente torni nel tuo locale una seconda volta…

    In Italia si stimano circa 600.000 casi di celi...
  • Il finger food, semplice e buono

    Il finger food: una tendenza per il buffet e per completare l’aperitivo

    Il significato di finger food è un cibo prepara...
  • Degustazioni, esperienze e approfondimenti: un successo il Wine Day 2019

    Si è conclusa l’undicesima edizione del W...

Categorie articoli

  • Consigli
  • Eventi locali
  • Novità
  • Servizi e Prodotti

Cerca nel sito

NAVIGAZIONE

  • Catalogo birre
  • Ultime notizie
  • Catalogo vino
  • Ultime novità
  • Come arrivare
  • Brasseries du Monde
  • Shop
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • CMS Policy
  • Privacy & Disclamer

SUPPORT

etichetta-contributi_small

Network CRESCENDO rete d'impresa

EUROBEVANDE

Via Nuova di Corva 82 - Pordenone
tel. 0434 570304 – fax 0434 571563
  • SOCIAL
Eurobevande

© Eurobevande Srl. P.IVA 01376630933 | Digital Strategy by MacPremium

TORNA SU